Il fascino di Taormina e i panorami lunari dell’Etna

Taormina Sicilia landscape

Il fascino e la bellezza di Taormina sono famosi in tutto il mondo. Il piccolo borgo Siciliano incastonato sulla roccia, che domina dall’alto una costa bagnata da un mare cristallino, è da sempre meta imperdibile di tutti gli itinerari di viaggio sull’isola.

Chi c’è stato può confermare che il fascino di questo luogo, non è dovuto solo alle sue stradine ricche di storia e piene di prodotti tipici, che ti permettono di respirare e toccare la vera essenza siciliana, o alla cultura che echeggia ancora nel Teatro Greco, che tutt’oggi si rende protagonista di eventi e concerti. No, il fascino di questo luogo risiede in un panorama unico, mozzafiato, dominato dall’Etna: il vulcano nominato Patrimonio dell’Unesco nel 2013, che padroneggia la scena e regala grandi emozioni.

Con i suoi 3350 mt e le sue frequenti eruzioni si classifica come il vulcano attivo più alto d’Europa, e nei secoli ha spesso creato, distrutto e modificato il territorio. Visitarlo è davvero un ‘MUST’ per chi si trova a viaggiare in queste zone. Infatti, nella lista delle cose da vedere per chi si trova tra Catania e Messina, è sempre più popolare l’escursione per raggiungere la vetta del vulcano. I più coraggiosi in cerca di grandi emozioni ad alta quota non rimarranno delusi. Il cratere centrale si mostra in tutta la sua magnificenza dopo un trekking mozzafiato, tra scenari lunari che difficilmente si potranno mai dimenticare. Ma per chi non punta così in alto, è possibile vivere il sogno di un’avventura indimenticabile sul vulcano, camminando su un deserto nero di lava e ammirando il panorama da uno dei suoi innumerevoli crateri, con una guida che vi svelerà i segreti che rendono questo luogo magico. Con oltre 40 chilometri di circonferenza e una base di circa 135 km ha una struttura molto complessa e un’altezza che si modifica continuamente nel tempo. Attualmente i crateri sono all’ incirca 300. Il lato sud è caratterizzato dalla Valle del Bove, enorme depressione dall’aspetto inospitale ed ostile che si apre sul fianco dell’Etna, formatasi 8000 anni fa, mentre il lato nord è caratterizzato dalla predominanza di boschi che si attraverseranno durante l’escursione per raggiungere una bottoniera, dove sarà possibile ammirare ben sette crateri susseguirsi, mentre all’orizzonte si scorge il mare.

Il fascino di Taormina

Un luogo meno conosciuto, non molto distante da Taormina, altra meta immancabile sono le Gole dell’Alcantara. È davvero difficile rendere giustizia con le parole alla bellezza di questo luogo. Create dal vulcano, due pareti di pietra lavica alte fino ai 30 mt cullano e guidano le acque del fiume Alcantara che le percorrono selvagge, tra cascate e laghetti: uno spettacolo da non perdere. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e dove, per gli amanti della natura e dello sport, storia e magia regalano momenti unici da vivere, di pura adrenalina come l’avventuroso body rafting che consiste nel lasciarsi trasportare a copro libero del fiume proprio all’interno del canyon, ovviamente il tutto il totale sicurezza sotto la supervisione di guide esperte. Con il tour Etna e Gole dell’Alcantara in un solo giorno potrete visitare entrambi i luoghi e vivere due avventure indimenticabili.
La Sicilia è un’isola fortunata, baciata dal sole e accarezzata da limpide acque turchesi. La sua bellezza, il clima dolce e mite, e le specialità gastronomiche più famose e prelibate del Mediterraneo, fanno di questa meravigliosa isola una meta turistica ideale durante tutto l’anno.

Se sogni un viaggio di grandi emozioni lasciati conquistare dalle mille affascinanti avventure che puoi vivere durante il tuo soggiorno in Sicilia. Non accontentarti di visitare l’isola, vivila.

Per maggiori informazioni su tour, escursione e attività da fare in Sicilia visita il sito web www.mrexcursions.it

Rating Utenti:
[Total: 3 Average: 5]