Grenada: vacanze ai Caraibi.
Quando si pensa a una vacanza da sogno, la mente vola in primo luogo alle paradisiache spiagge dei Caraibi.
I Caraibi sono infatti un’ampia regione delle Americhe, che comprende svariati arcipelaghi e numerose isole, ciascuna con le sue caratteristiche peculiari e le sue meraviglie.
Conosciuta anche come “isola delle spezie” per la produzione di
- cannella,
- vaniglia,
- noce moscata,
- chiodi di garofano,
- zafferano,
- zenzero,
e moltissime altre spezie, la piccola isola di Grenada è una delle perle dei Caraibi.

Grenada è quindi la meta ideale per tutti i tipi di viaggiatori, che siano
- avventurieri assetati di curiosità,
- amanti delle spiagge assolate
- o inguaribili romantici alla ricerca di panorami mozzafiato.
In questa piccola isola pittoresca, oltre a nuotare nelle acque cristalline e incontaminate del mar dei Caraibi, si possono perciò fare svariate attività.
Le acque di Grenada sono ricche di variopinte specie di pesci, tartarughe e coralli, l’ideale per chi ama lo snorkeling e le immersioni.
I più fortunati possono inoltre imbattersi anche in qualche relitto.

Altre informazioni su Grenada
Nell’entroterra si può fare trekking, inoltrandosi nella foresta pluviale e arrampicandosi anche sulle cime dei rilievi di origine vulcanica da cui si gode di una vista impressionante.
Nonostante l’isola sia una rinomata meta turistica, la natura è rimasta allo stesso modo incontaminata.

A Grenada i ritmi di vita sono lenti, la popolazione locale, composta di soli 110000 abitanti, è inoltre molto ospitale e amichevole.
Sull’isola si parla inglese, quindi per i turisti è molto facile comunicare con la gente del luogo.
La cultura locale è frutto dell’unione di varie etnie tra cui:
- indio,
- ispanica,
- africana,
- francese e
- inglese
e trova espressione soprattutto nel coloratissimo artigianato locale.
Gli abitanti di Grenada amano la musica caraibica, nei locali dell’isola si balla fino a tarda notte i ritmi tropicali del reggae e del calypso.
Anche la cucina locale è frutto del miscuglio di diverse etnie, i piatti tipici sono molto speziati, principalmente a base di pesce e frutti tropicali.
La bevanda alcolica più nota è invece il rhum.

Il viaggiatore che visita Grenada non può esimersi da una visita alla capitale St. George’s, disposta a ferro di cavallo attorno al porto.
Per le strade infatti si notano
- case creole risalenti all’ottocento,
- edifici colarti con tinte pastello,
- abitazioni mercantili e
- pittoreschi caffè.
Un’ex caserma francese settecentesca ospita il Grenada National Museum, in cui sono conservati molti reperti legati alla storia dell’isola e quindi alle sue dominazioni.
D’interesse storico sono anche Fort George, Fort Matthew e Fort Frederick i forti difensivi che dominano ancor oggi la città.

Se infine cercate notizie sulle località da visitare, non esitate a consultare Blog Turismo.
