Vacanze in Sardegna
Non solo mare, ma anche:
- montagne,
- boschi,
- immense distese incontaminate,
- storia e cultura la Sardegna è tutto questo e tanto altro.
La Sardegna è la meta ideale per chi desidera fare una Vacanza diversa dal solito.

Ogni spiaggia è diversa dall’altra:
- sabbia bianca,
- rosa,
- dune ricoperte di ginepri,
- acque verdi e cristalline…
- un’infinità di scorci mozzafiato che danno l’impressione di trovarsi ogni volta in un luogo diverso ed esotico.
Parlando della costa, bisogna menzionare anche le numerose e bellissime isole minori che circondano la Sardegna, tra cui è famosa Caprera, l’ultima dimora di Giuseppe Garibaldi.
La Costa Smeralda è invece il posto giusto per gli amanti della vita notturna e del lusso.
È un luogo esclusivo, meta preferita di numerosi personaggi famosi.

Vacanze in Sardegna
Se la costa riserva meraviglie, l’entroterra non è certo da meno.
Nell’entroterra si trova infatti il Parco Nazionale del Massiccio del Gennargentu, una vasta area montuosa in cui si possono fare anche spettacolari escursioni a piedi, in motocicletta oppure a cavallo.
In inverno è anche possibile sciare sulle piste dei comprensori sciistici presenti sul massiccio.
Per chi ama la storia, la Sardegna è inoltre la culla dell’antichissima civiltà Nuragica.
Le tracce più famose di questa interessante popolazione sono i Nuraghi, torri megalitiche a forma di cono la cui funzione è ancora oggi oggetto di discussione per gli storici.
La cultura e le tradizioni etnografiche sarde sono ancora oggi gelosamente custodite dagli abitanti dell’isola.
Ma abbiamo ancora numerose informazioni per le nostre vacanze in Sardegna
Ogni periodo dell’anno è caratterizzato da
- pittoresche feste con costumi,
- canti e balli tradizionali,
che attirano folle di turisti interessati soprattutto al patrimonio culturale dell’isola.

Dulcis in fundo, la Sardegna è famosa per il suo patrimonio enogastronomico.
In Sardegna vivono numerosi ultracentenari e si dice che il segreto della loro longevità sia proprio nell’alimentazione genuina basata sui prodotti della terra Sarda.
Fondamento della cucina sarda sono quindi gli ingredienti della tradizione pastorale e contadina: formaggi di capra e vini prodotti con vitigni la cui coltivazione risale ancora all’epoca nuragica.
Un altro protagonista della cucina Sarda è il pane; oltre al famosissimo pane carasau esistono moltissime altre tipologie di pane, tra cui quello votivo.
In occasione delle festività si preparano infine spettacolari pani e dolci colorati e decorati che i turisti possono ammirare, assaggiare e acquistare anche durante le frequenti sagre.
Un viaggio in Sardegna è molto di più che una semplice vacanza, è un’avventura alla scoperta di un micro continente ricchissimo di bellezze naturali, di storia, di cultura e delizie enogastronomiche.

Se cercate notizie sulle vacanze in Sardegna, o su altre località da visitare, non esitate a consultare Blog Turismo
